Quando si comincia ad invecchiare i ricordi, i momenti belli arrivano spesso alla mente!
Io sono nata a Roma e per i miei primi tre anni ho vissuto in un quartiere di Roma insieme al mio papà, la mia mamma, la mia nonna e una mia zia!Poi abbiamo cambiato città ma mia nonna e mia zia sono rimaste lì!Ed io fino all'età di 18 anni ritornavo spesso li e da bambina restavo anche per mesi!Quando la mia nonna e la mia zia hanno cambiato città non ho avuto modo di tornare in questo quartiere!Evidentemente non mi veniva in mente ma restava solo nel ricordo del mio cuore!Da qualche mese sentivo questa voglia di andare a vedere questi luoghi che hanno fatto parte della mia infanzia!Così domenica ho chiesto a mio marito se andavamo!
Man mano che entravamo nel centro abitato cominciavo a dire:"Ecco li c'era la farmacia!Dietro quella saracinesca chiusa un negozio di vestiti e poi...Ettore il macellaio, la torrefazione, la frutteria"Tutti i ricordi si affollavano!
Ci stavamo avvicinando alla chiesa.....
Eccola!sempre uguale!
Nel piazzale di fronte questo palazzo c'era la fermata degli autobus!Il sabato mia zia mi portava al centro di Roma!
Questa era la scuola!Spesso durante le passeggiate io e mia nonna ci sedevamo sul muretto ad aspettare mia zia che usciva dall'ufficio che era li vicino!
Ma sapevo che l'emozione più grande l'avrei provata avvicinandomi alla casa di mia nonna!
Quando sono arrivata sono rimasta delusa dalla trascuratezza del palazzo!Negli anno 60 e 70 non era così!Veramente tutto il quartiere mi è sembrato abbandonato e trascurato!In quella specie di veranda in basso ci abitavano una coppia di anziani e la signora curava tutte le sue rose che erano bellissime!
Dove ci sono questi panni stesi mia nonna aveva la camera da letto!Subito mi viene in mente il comò con sopra il quadro della madonna diPompei!
Non ho vecchie foto del dentro della casa!Ho questa sul balcone!Da sinistra mia mamma, mia zia, mia nonna, mia cugina, un'altra zia, in basso io e mia sorella!
Che ricordi belli!
Qui con le bambole di mia zia!Una si chiamava Susy e l'altra Violetta!
E dopo essere rimasta con il naso all'insù a guardare il balcone mi sono diretta verso il portone credendo di potere entrare!Ma ora c'era un cancello e non potevo vedere il vecchio portone di legno!
Ma mi è bastata anche l'entrata che ricordavo benissimo!
E così delusa di questa poca cura del quartiere sono andata via!Ma dentro di me questo posto resterà sempre bello!Chiudo gli occhi e vedo mia nonna che mi prepara la colazione con ovomaltina!Nel pomeriggio la merenda con pane burro e marmellata e gatto Silvestro alla tv!La sera nella saletta con mia zia a vedere giochi senza frontiere!E tanto altro ancora.Ho ancora i volti e i nomi dei negozianti dove tutte le mattine mia nonna si fermava facendo la spesa!
Vivere gli anni 60 e 70 era tutt'altra cosa!Fortunata io e chi li ha vissuti!
Questo lungo post finisce qui!
Forse vi ho annoiato o forse ho aperto ricordi !
Il mio blog è come un diario che a volte vado a rileggere e mi fa star bene!
Per questo mi piace annotare tutto!
Grazie della pazienza !
A presto!
THE ROMANTIC ROSE
Nessun commento:
Posta un commento